Pantelleria – la Perla Nera del Mediterraneo
Dall’aspetto brullo e selvaggio, Pantelleria è un approdo intimo e riservato per chi decide di trascorrere le proprie vacanze all’insegna della scoperta del Mediterraneo più autentico
Dall’aspetto brullo e selvaggio, Pantelleria è un approdo intimo e riservato per chi decide di trascorrere le proprie vacanze all’insegna della scoperta del Mediterraneo più autentico. Ad affascinare i visitatori sono senz’altro i dammusi, le tipiche costruzioni pantesche realizzate in pietra e dal tetto bianco, e le distese infinite di viti di zibibbo, il vitigno per eccellenza che si coltiva in questo luogo magico.

JEDINFORMA: Comunicato del 13 Agosto – Msc Crociere: Tampone Gratuito per chi scende a Malta o in Grecia
TAMPONE ANCHE A FINE CROCIERA PER TUTTI COLORO CHE SONO SCESI A MALTA
E IN GRECIA
Alla luce dell’ordinanza del Ministro della Salute in vigore da stamattina, MSC Crociere ha annunciato che ad integrazione del protocollo per la salute e la sicurezza dei crocieristi messo a punto dalla Compagnia, tutti gli ospiti presenti a bordo delle navi MSC Crociere che saranno scesi a terra a Malta o in Grecia – pur usufruendo delle visite “protette” organizzate in linea con il
protocollo già in essere – potranno essere sottoposti al tampone antigene prima del rientro della nave in Italia, un ulteriore servizio così che gli ospiti non debbano prevedere in modo autonomo dopo il loro rientro.
Questa nuova misura sarà a carico di MSC Crociere e non comporterà pertanto alcun costo aggiuntivo per i crocieristi.
“La sicurezza degli ospiti e dei membri dell’equipaggio è la priorità per MSC Crociere e con questa misura, presa a poche ore dalla nuova ordinanza, confermiamo di essere in grado di garantire la massima della sicurezza possibile adeguando con tempestività il protocollo alla luce alle esigenze che vengono a crearsi e alle nuove disposizioni delle autorità competenti” ha sottolineato la società. La nuova misura del tampone Covid-19 a immunofluorescenza a fine crociera riguarderà tutte le crociere di MSC Grandiosa e MSC Magnifica sino al 7 settembre.
Tra le misure già previste dal protocollo per la salute e la sicurezza messo a punto dalla Compagnia insieme alle autorità nazionali e internazionali, con il supporto di un team di esperti internazionali, e con la validazione del RINA, ci sono:
• tampone antigene per tutti gli ospiti e per l’equipaggio prima di ogni partenza;
• escursioni “protette” organizzate esclusivamente dalla Compagnia per i suoi ospiti;
• maggior distanziamento fisico a bordo grazie anche ad un minor numero di passeggeri (capienza nave ridotta al 70%);
• nuove modalità di accesso ai ristoranti e di fruizione del buffet;
• servizio sanitario di bordo ulteriormente potenziato.
Ricette dal Mondo: Il Pokè hawaiano
• 360 g di riso per sushi
• 1 cucchiaio e mezzo di aceto di riso
• 200 g di filetto di tonno (già abbattuto)
• sesamo bianco e nero
• 4 ravanelli
• 1 avocado maturo
• 1 mango
• 50 g di spinacini
• sale delle Hawaii
• 3 cucchiai di salsa di soia
• 1 peperoncino rosso fresco
• la parte verde di 1 cipollotto
Per prima cosa cuocete il riso. Ponete il riso in un grande colino a maglie fini e sciacquatelo sotto l’acqua corrente muovendolo con le mani, fino a quando l’acqua che ne esce non sarà più biancastra. Mettetelo in una casseruola e copritelo con pari peso di acqua fredda. Mettete sul fuoco e portate a bollore. Coprite la pentola, e mettete il fuoco al minimo, cuocete il tutto per circa 12 minuti cercando di non aprire mail il coperchio. Arrivati a cottura, spegnete efate riposare cinque minuti. Nel frattempo scaldate leggermente l’aceto di riso e scioglietevi una pizzico di sale. Mescolate e aggiungete il liquido al riso sgranandolo con un cucchiaio di legno.
Tagliate il tonno o il salmone a cubetti e marinatelo per un’ora con salsa di soia, peperoncino e il cipollotto tritati, i semi di sesamo e una presa di sale delle Hawaii.
A questo punto, in ogni ciotola disponete il riso e appiattitelo leggermente, disponetevi sopra i condimenti separatamente, a spicchi.
Condite la pokè bowl con un filo di salsa di soia e olio a piacere prima di servirla.
…e BUON APPETITO!!!
Chicago:Tutta colpa di una mucca!
Tutta colpa, o meglio merito, di una mucca. La quale, sventurata, nel 1871 rovesciò una lanterna: fu la scintilla che scatenò un incendio di proporzioni gigantesche. L’industriosa Chicago alla fine dovette contare 17.000 edifici distrutti. In poche parole: una città rasa completamente al suolo. Ora, quella che all’epoca dovette sembrare – e in effetti fu – una catasrofe, si trasformò in una grande chance per la capitale dell’Illinois: la ricostruzione portò in città architetti dalle idee innovative, che ridisegnarono il volto della metropoli. La quale, tra l’altro, era in grande competizione con New York City per vincere il titolo di “più bella del reame”
Il risultato è sotto gli occhi di tutti…una città che ha avuto uno straordinario sviluppo verticale, con grattacieli che sono la summa perfetta dell’architettura del Novecento.
I nostri esperti Usa sono a vostra disposizione per costruire insieme a te il viaggio perfetto!
Minorca – Un rifugio accogliente e misterioso…
Adagiata nel Mar Mediterraneo, Minorca è una delle quattro isole che compongono l’arcipelago delle Baleari. L’isola gode di uno dei migliori climi di Spagna, con estati calde e inverni miti ed è una località piacevole, adatta proprio a tutti, sia alle famiglie che alle coppie che hanno voglia di trascorrere una vacanza a Minorcatra spiagge, mare e relax.
Oltre che per il suo mare caraibico e le sue bellezze naturali, Minorca vanta un fascino particolare, dovuto anche alle architetture signorili di località come Mahon, la capitale, situata su una scogliera che si affaccia su un grande porto. I suoi palazzi georgiani sono la testimonianza del suo antico passato. Il fascino dell’architettura inglese lo troviamo anche nel piccolo centro turistico Es Castell, paese dove le tracce della dominazione britannica del XVIII secolo sono ancora più evidenti. All’estremità occidentale di Minorca troviamo Ciutadela, seconda città più importante dell’isola e famosa per il suo centro storico caratterizzato da edifici moreschi.
Altri centri da visitare sono Ferreries, Es Mercadal ma anche Alaior è un centro di grande interesse, noto per la sua storia e le sue tradizioni e anche per le bellissime spiagge.
Jedi News
USS Arizona Memorial
l’USS Arizona Memorial resterà chiuso fino a settembre 2019, causa lavori.
Le escursioni a Pearl Harbour non includeranno quindi l’USS Arizona Memorial.
Il Parco Nazionale di Pearl Harbour rimarrà comunque accessibile ai turisti.
Le visite saranno limitate alla zona di terraferma e
il ticket di ingresso includerà un film documentario di 25 minuti
e un tour guidato della Battleship Row.
Riapertura Parco Nazionale Vulcani Hawaii
Riapertura Parco Nazionale Vulcani Hawaii
La data di riapertura del Parco Nazionale dei Vulcani è stata posticipata a giovedì 16 agosto (e non venerdì 13 luglio come comunicato in precedenza).
Tutte le strutture ricettive di Big Island, ad eccezione della Volcano House che si trova all’interno del Parco, sono aperte ed operative.
Riapertura della Highway 1 California
Riapertura della Highway 1 California
Dopo 18 mesi di chiusura il 20 luglio riapre la Highway 1 della California. La strada panoramica era interrotta per 70 chilometri nel tratto di Big Sur ma era percorribile tramite una deviazione. I viaggiatori potranno ritornare a guidare su una delle più iconiche strade d’America!
Agenzia premiata da Costa Crociere
Passione Crociere…
CANADA
|
|